L'istruttrice

Giulia inizia la sua vita equestre a 5 anni, montando Altair e Gilles nel giardino di casa. 

Intraprende le prime competizioni ad 8 anni. Frequenta diversi circoli fino alla fine del liceo e a 18 anni si trasferisce in Inghilterra nel Gloucestershire, dove frequenta la “Huntley School of Equitation”.

Qui studia riding and horsecare e fa la prima esperienza lavorativa all’interno del centro, dopo un anno si diploma come “assistan instructor” della british horse society.

Al rientro lavora per 6 mesi al fianco di un commerciante di cavalli dove si occupa dell’addestramento. In seguito fa un’altra esperienza lavorativa semestrale con il cavaliere di salto ostacoli Cristiano Mion, sempre occupandosi di addestramento.

A Settembre 2009 si trasferisce in Francia per frequentare le Cours de Perfectionnement Equestre“ institut français du cheval et de l'équitation” alla Ecole Nationale d’Equitation- le Cadre Noir de Saumur.

Qui consolida le sue basi sull’ equitazione e consegue il diploma di istruttore di II livello.

Finito l’anno accademico continua la sua esperienza francese nella sezione Dressage e Prestige del Cadre Noir.

Per terminare gli studi intraprende nell’anno 2011 il corso specialistico di salto ostacoli, Diplome d’entreneur du Saute Obstacle.

Inoltre durante i tre anni lavora a stretto contatto con il Colonello Christian Carde, il quale le ha permesso di sviluppare e affinare la tecnica di addestramento.

Tornata in Italia decide di mettersi in proprio e apre il circolo ippico San Clemente nel cascinale di famiglia, con l’obbiettivo di addestrare cavalli seguendo le dottrine degli ecuyer del Cadre Noir, apprendere ai propri allievi l’equitazione accademica ed introdurli all’agonismo solo dopo il raggiungimento dell’intesa perfetta col proprio partner che è il cavallo.


Filosofia

"Il benessere del cavallo al primo posto, perfezione delle cose semplici e la ricerca del binomio perfetto costituiscono la mia visione." G.P.